Inaugurato nel 1886, divenne il Conservatorio Nazionale di Musica, Danza e Arte Drammatica, offrendo formazione iniziale e pre-professionale per giovani artisti. All'interno del distretto di Boutonnet, nel cuore dell'ex ospedale di maternità di Grasset riabilitato per l'occasione e ampliato da una moderna costruzione in vetro, il Conservatorio beneficerà di una superficie totale di quasi 9800 m2.
L'architetto
Alain Bretagnolles (Architecture-Studio)
ha progettato il nuovo conservatorio che offre differenti spazi adattati alle differenti attività:
-
13 sale per la formazione musicale
-
57 aule didattiche.
-
10 sale prove collettive.
-
7 studi di danza.
-
1 studio dedicato al teatro.
-
1 studio per la stimolazione del corpo.
Per far fronte alla complessità acustica dell'edificio, è stato assunto AVA Acoustic. Per il disaccoppiamento del pavimento vengono utilizzate lastre flottanti con supporti FZHH-Sylomer®.
INFORMAZIONI SU QUESTO EDIFICIO
L'architetto
Alain Bretagnolles (Architecture-Studio)
con sede a Parigi è responsabile della trasformazione di un vecchio edificio in un moderno Conservatorio.
Fig 1:
Vista delle sale di attività collettiva.
Fig 2:
Vista 3D del Conservatorio.
ACOUSTIQUE VIVIÉ ET ASSOCIÉS
, la cui sede principale è anche a Parigi, aveva la responsabilità di affrontare la sfida di un edificio in cui silenzio e musica dovevano coesistere in armonia!
EIFFAGE
è stato responsabile dell'installazione di questa lastra acustica flottante su supporti FZH-Sylomer®, con l'assistenza di un team Tecnico di AMC MECANOCAUCHO presente prima e dopo aver creato il pavimento flottante in calcestruzzo.
Fig 3:
Ingegnere Applicativo controlla l'installazione prima che la lastra di cemento venga gettata.
Fig 4:
Ingegnere Applicativo di AMC MECANOCAUCHO durante l'addestramento al sollevamento delle lastre.
Il team Tecnico di AMC-MECANOCAUCHO ha partecipato alla selezione del supporto, per la soletta flottante, secondo le specifiche del consulente acustico.
AMC MECANOCAUCHO®
segue i progetti acustici dalla fase del progetto all'installazione. Al fine di semplificare il posizionamento dei supporti per pavimenti flottanti FZHH-Sylomer®, AMC-MECANOCAUCHO utilizza file di progetto Autocad e posiziona i supporti FZH sullo stesso file Autocad.
Fig 5:
Vista di una delle stanze con la rappresentazione dei supporti FZH-Sylomer® in colore rosso.
FORMAZIONE ALL'INSTALLAZIONE, IL RUOLO DELL’ISTRUTTORE .
AMC-MECANOCAUCHO forma i team di installazione attraverso un Ingegnere Applicativo. Questo istruttore spiega la metodologia di posa e fornisce tutti i suggerimenti per aumentare la produttività.
VIDEO DEL RISULTATO FINALE.
VIDEO