Caratteristiche tecniche
A seconda della dimensione della parte in gomma, i puffer AMC-Mecanocaucho® rendono una maggiore o minore elasticità,
questa è maggiore soprattutto nelle direzioni perpendicolari al suo asse (taglio).
I puffer AMC-Mecanocaucho®, si prestano per realizzare unioni che permettono importanti spostamenti relativi, fino a diversi
millimetri (nel caso di dilatazioni termiche, deformazioni di telaio, ecc.).
I puffer AMC-Mecanocaucho® si prestano molto bene all’isolamento di macchine dove le vibrazioni sono perpendicolari al loro
asse, eccetto il caso in cui gli sforzi applicati in questo senso siano eccessivi.
Applicazioni
I puffer AMC-Mecanocaucho® si montano, con successo, su piccoli gruppi moto-pompe, moto-ventilatori, essicatori, vagli,
compattatori, macchine per lavaggio, motori elettrici, pannelli di controllo, strumenti di misurazione, armadi di controllo,
microfoni, tubi fluorescenti, ecc. Puffer trapezoidali per ventilatori, piccoli condizionatori d’aria, ecc.
Funzionamento e assemblaggio
La sua elasticità è nettamente maggiore in tutte le direzioni parallele alle parti metalliche che nella direzione perpendicolare. La
gomma lavora a compressione o a taglio, a seconda del senso in cui viene collocato durante il montaggio. Il senso è in funzione
dell’utilizzo e del risultato che si vuole ottenere.
Pertanto il montaggio viene effettuato a seconda del modello scelto, fissando una parte al telaio fisso e l’altra parte alla
macchina da sospendere.
Vantaggi
- Semplicità di montaggio. • Grande elasticità (soprattutto trasversale). • Econimici.